Crea, Connetti, Esplora: La Sicilia Come non l’hai mai Vista

L’esperienza perfetta che unisce lavoro da remoto e avventura autentica nel nostro territorio siculo


2025 edition – coming soon

Candidati oraVai al programma

Cambia scenario, cambia visione

In cosa consiste la Workation di RadicaHub?

Trascorri con noi 8 meravigliosi giorni immersi nella cultura e tradizione siciliana. Tra esperienze autentiche, paesaggi incredibili e nuove amicizie.

Sei stanco di lavorare ogni giorno sempre dallo stesso posto e in completo isolamento?

Noi conosciamo perfettamente questa sensazione..

Ecco perché la nostra workation è stata pensata per darti l’opportunità di entrare a far parte di una community vera, fatta da remote worker locali che ti accompagneranno ogni giorno alla scoperta di una Sicilia autentica.

Abbandona la tua routine di lavoro monotona e condividi con altri professionisti remote worker come te lavoro, risate e momenti unici.

OGNI NOSTRA WORKATION È PENSATA PER FAR NASCERE IN TE UN’EVOLUZIONE

Un’evoluzione costellata da nuovi incontri, amicizie, sinergie e consapevolezze diverse che ti faranno conoscere e apprezzare un’altra versione di te.
Rompi le catene della tua comfort zone e preparati a vivere esperienze nuove ogni giorno!

Perchè partecipare?

Perché sarà l’unico momento in cui potrai assaporare la libertà di vivere ogni giorno a pochi passi dal mare, sotto un sole cocente e con piatti dal gusto indimenticabile.

E tutto questo senza spezzare la tua routine lavorativa. Anzi… migliorandola!

Grazie alla condivisione con altri professionisti del tuo stesso o diverso settore. 

Preparati a vivere un’esperienza UNICA.

Programma

Le Nostre Attività

Giorno 1 - Benvenuti a casa

Ti aspettiamo nel pomeriggio per dare ufficialmente il via alla workation, iniziare a conoscerci meglio, presentare il programma della settimana e accompagnarti nella tua nuova casa. Concluderemo la giornata con l’immancabile “schiticchio”, la tipica grigliata siciliana fra amici.

Giorno 2 - Una sicilia inaspettata

La Domenica mattina ci sveglieremo presto e ci prepareremo per passare un’intera giornata fuori all’insegna dell’avventura e dell’autenticità. Andremo alla scoperta di una parte un po’ meno nota della Sicilia che vi lascerà senza fiato.

Giorno 3 - Pace dei sensi @Shala Ananda

Ci aspetterà un Lunedì un po’ meno stressante del solito. Tra una passeggiata alla scoperta della vera vita lenta del nostro paesino e una sessione di yoga al tramonto immersi nella natura della campagna.

Giorno 4 - Immagina, puoi @Immagina Coworking

Immagina di poter lavorare da uno spazio di coworking nel cuore del centro storico di Agrigento ammirando la maestosa Valle dei Templi e poter fare nuove interessantissime conoscenze durante un aperitivo di networking. E se invece di immaginarlo, lo vivessimo davvero?

Giorno 5 - MANI IN PASTA

Dato che il cibo non può non essere una componente fondamentale dell’esperienza siciliana, toccheremo vette altissime di gusto e sapori mettendoci alla prova con la preparazione di ricette tipiche della tradizione locale. Non saremo però responsabili di eventuali incrementi di peso corporeo!

Giorno 6 - UN TESORO UNICO

Dopo una giornata di lavoro trascorsa in serenità e condivisione, ci godremo il tramonto passeggiando tra i vigneti di una delle cantine più rinomate della zona degustando i vini che li hanno resi famosi in tutto il mondo.

Giorno 7 - COWORKING LIKE A PRO @MakeHub Coworking

Ci spostiamo a Licata dagli amici di MakeHub che hanno il potere di trasformare una normalissima giornata di lavoro in un’esperienza epica difficile da dimenticare tra mille risate, cibo (ovviamente), e tanta energia positiva tipica di chi la Sicilia la vuole cambiare davvero.

Giorno 8 - IL GRAN FINALE

E come i grandi maestri dell’intrattenimento, il pezzo più bello lo lasciamo per il finale di stagione! Come si fa a dire Sicilia senza dire mare? E che mare! Dovremo faticare un po ’ma non avremo rimpianti quando raggiungeremo una delle spiagge più spettacolari dell’isola, locals approved.

Giorno 9 - È SOLO UN ARRIVEDERCI

Come tutte le cose belle, anche per la nostra workation ci sarà una fine. Ma speriamo possa essere la più dolce possibile, anche più della ricotta con cui vengono farciti i cannoli. Alla prossima!

I nostri partner

Frequently Asked Questions

Dove pernottare/alloggiare?

Avrete a disposizione un B&B con stanze doppie, matrimoniali e quadruple da condividere o una singola in cui pernottare, ciascuna stanza dotata di bagno privato e degli ambienti comuni come cucinino e veranda

Come raggiungerci?

Con i mezzi pubblici:

  • Dall’aeroporto di Catania Fontanarossa: recarsi alla biglietteria Sais e acquistare un biglietto di corsa semplice per Canicatti (Autobus direzione Caltanissetta – Canicattì)
  • Dall’aeroporto di Palermo Falcone/Borsellino: recarsi alla fermata dei bus e prendere la corsa dell’autolinea Prestia e Comandè con direzione Stazione Centrale (Pizzetta Cairoli). Giunti lì prendere il bus Cuffaro con direzione Canicattì (Largo Aosta)
  • Dall’aeroporto di Trapani Birgi: recarsi all’Aerostazione Stallo 2 e prendere il bus direzione Agrigento (P.zza Rosselli) della compagnia Salvatore Lumia. Giunti ad Agrigento prendere l’autobus diretto a Canicattì della compagnia Sais 

 

In auto:

  • Imposta il navigatore per Campobello di Licata 🤣

Come verranno gestiti gli spostamenti?

Siamo una community di remote workers quindi indipendenti ed automuniti 😜 

Scherzi a parte, gestiremo gli spostamenti utilizzando e condividendo le nostre auto personali (i costi degli spostamenti sono inclusi nel prezzo del pacchetto workation)